80 ViewsQuattro anni di carcere per Niko Pandetta: la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dai legali del trapper siciliano. Diventa quindi definitiva la condanna per spaccio di droga per il cantante, nipote del boss Turi Cappello. E Niko Pandetta ha fatto parlare di sé anche per una rissa con sparatoria avvenuta all’esterno di una discoteca di Catania, nella zona del porto. Per quella vicenda il trapper è finito nel registro degli indagati: secondo l’accusa il cantante, in seguito ad uno show bloccato, avrebbe fomentato uno scontro…
Read MoreCategoria: Attualità
Dante, il film di Pupi Avati, la recensione
130 Viewsdi Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista, scrittrice E’ uscito il 29 Settembre scorso nelle sale italiane il film dal titolo emblematico che contiene gia’ una promessa di sicuro successo di pubblico e critica, Dante, del regista Pupi Avati che porta sul grande schermo il poeta Dante Alighieri. Di seguito i principali protagonisti e i relativi personaggi interpretati, con il volto di Giovanni Boccaccio dell’attore Sergio Castellitto e Dante Alighieri interpretato da Alessandro Sperduti, Suor Beatrice da Valeria d’Obici e la Beatrice oggetto d’amore del giovane Dante da Carlotta Gamba.…
Read MoreSonya Caleffi e il Mostro di Firenze: continua la Rubrica sui crimini seriali di Radio Time
112 Views Rubrica sui crimini seriali: questa la denominazione delle puntate di Radio Time dedicate ai crimini efferati e ai serial killer emblematici e ideata dalla dottoressa Angela Ganci, psicologo psicoterapeuta, giornalista e scrittrice di Palermo. Dopo le prime due puntate dedicate rispettivamente all’analisi dell’infanzia dei serial killer e alla storia di Ted Bundy, il killer delle studentesse, la terza e la quarta puntata saranno dedicate rispettivamente all’analisi della storia di Sonya Caleffi, l’infermiera killer a cui sono stati attribuiti tra i 15 e i 18 omicidi, di cui 5…
Read MoreFinale “I bellissimi di Italia”, i complimenti di Maria Pitarresi
173 ViewsIl concorso “I bellissimi d’Italia”, si è concluso presso Pisciotta – Palinuro. Tanti sono stati i partecipanti di diverse categorie, provenienti da tutta Italia: per la regione Sicilia si è classificata la palermitana Rosaria (detta Rosanna) Cataldi, categoria over, mamma di due ragazzi diciannove e ventidue anni, precaria presso il Comune di Villabate in attesa di stabilizzazione, coordinatrice provinciale del Laboratorio una Donna, volontaria della protezione civile Palermo, inserita nel corpo di ballo Iridence Love dell’insegnante Irene Librera Prestigiacomo. “Un esempio per tante donne che nonostante le difficoltà e…
Read MorePresentato Pianeta Scrittura V libro di Angela Ganci
286 ViewsÈ stato presentato ieri, 14 settembre, presso il centro Mondadori di via Mariano Stabile a Palermo il volume V di Pianeta Scrittura della dottoressa Angela Ganci. A presentare l’evento è stata la dottoressa Maria Concetta Cefalù che ha illustrato il ricco curriculum della psicologa e giornalista Angela Ganci che è già autrice di ben 22 libri e posto interessanti domande per approfondire le tematiche trattate nel manoscritto. Il libro presentato ieri tratta della guerra in Ucraina e della pandemia da Covid 19 con tutte le complicanze a livello psicologico…
Read MoreCovid, le conseguenze sulla nostra vita spiegate in un corso
173 ViewsPandemia di Covid 19, si è svolto sabato 10 settembre a partire dalle ore 14,30 un corso presso il Tonic hotel di via Mariano Stabile a Palermo per approfondire le conseguenze delle restrizioni alle quali siamo stati costretti sulla vita di ciascuno di noi. Ad intervenire oltre alla dottoressa Angela Ganci, organizzatrice del corso, anche Ornella Treppiedi, biologa e nutrizionista, Maria Concetta Cefalù, “Stati generali delle donne”, Giuseppina Borruso, giornalista e Antonio Leonardi, pedagogista. Stress, ansia, depressione e insonnia alcuni dei problemi di cui si è discusso. Ben il…
Read MoreCaro bollette, Tirrito: “Famiglie e imprese a rischio usura”
119 Views“Famiglie e imprese sono a rischio usura. Il caro bollette, oggi più che mai, sta rappresentando un problema grave per il nostro Paese. In pochi giorni sono state centinaia le telefonate, da Roma a Palermo, ai centri antiracket. I centralini sono stati presi d’assalto da persone in cerca di aiuto” così Maricetta Tirrito, responsabile dei centri antiracket, racconta il dramma di chi, dopo le chiusure imposte dal Covid, si trova a fronteggiare nuovi problemi economici. “Da tutta Italia ci contattano non solo commerciati, ma anche famiglie – continua Tirrito…
Read More“Il Pd deve smetterla di strumentalizzare i giovani”, così tuona Valeria Grasso
140 Views“Non è stato fatto nulla per i giovani in questi anni e uscirsene ora con degli slogan nella speranza di accaparrarsi i loro voti lo trovo disdicevole” così Valeria Grasso presidente dell’associazione “Legalità e Libertà” in riferimento allo slogan del Pd: “I giovani sono il motore del futuro italiano. Per questo li candidiamo”. Ma se finora non si è fatto nulla per i giovani, per i commercianti e per gli imprenditori, pensano che la gente sia così stupida da credere alle loro false promesse? La verità è che si continua…
Read MoreAndrea Giostra intervistato da Medianews Tele One | Le “Novelle brevi di Sicilia” tradotte e pubblicate in Romania dalla prestigiosa Casa Editrice “Casa Cărţii de Ştiinţă”
92 ViewsAndrea Giostra intervistato da Medianews Tele One | Le “Novelle brevi di Sicilia” tradotte e pubblicate in Romania dalla prestigiosa Casa Editrice “Casa Cărţii de Ştiinţă” | TG di giovedì 18 agosto 2022 ore 14:00 a cura di Alessandra Costanza da YouTube: https://youtu.be/EY7S-OdnRXc da YouTube di Tele One: https://youtu.be/-R8v4UNp0II da Facebook Watch: https://fb.watch/e_3hhxc58L/ INFO: Le “Novelle brevi di Sicilia” fanno parte della prestigiosa collezione delle opere letterarie “𝗟𝗶𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻𝗮̆ 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗮̆” della più importante Casa Editrice della Romania, la “Casa Cărţii de Ştiinţă”, che sul suo sito web ufficiale e…
Read MoreSlogan antimafia a Selinunte in occasione del festival di Musica & Legalità
110 Views“La Sicilia non è di Cosa Nostra, la Sicilia è nostra!”: il fiume di ragazzi che ieri, 13 agosto, ha popolato il parco archeologico di Selinunte ha intonato questo coro in occasione del festival di Musica & Legalità promosso dalla presidente dell’Associazione “Legalità e Libertà” , Valeria Grasso, insieme a Unlocked. Valeria Grasso è un’imprenditrice palermitana che si è opposta al clan Madonia, all’assassino del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e a Mariangela di Trapani moglie di Madonia, una testimone di giustizia che ha denunciato il pizzo e la…
Read More